141
Rezensionen
verfasst
294
Produkte
im Account

Neue Rezensionen von Bumbax [iPB]

< 1 ... 12  13  14  15 >
Ergebnisse 131–140 von 141
1 Person fand diese Rezension hilfreich
11.0 Std. insgesamt
A tratti geniale e con un finale da 10/10, peccato però per la prima metà del gioco che è piuttosto noiosa.
Non è così horror come lo descrivono alcuni, diciamo che è più inquietante che spaventoso ma ha delle trovate davvero interessanti.

Voto 6.5\10
Verfasst am 12. Februar 2018. Zuletzt bearbeitet am 13. April 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
1 Person fand diese Rezension hilfreich
13.6 Std. insgesamt
The old blood è un fantastico gioco, non è solo un prequel di The new order, ma è in qualche modo, anche un mezzo remake dello stupendo Return to castle wolfenstein del 2001!
Il gameplay è un pò più improntato sullo stealth rispetto al suo predecessore, ma il non farsi scoprire resta sempre un opzione facoltativa, a patto di dover poi uccidere il doppio dei nazzisti in caso che scatti l'allarme, ma hei! A chi dispiace uccidere più nazzisti? :D
Grafica è atmosfera sono ottime e lo shooting è esattamente come in TNO, quindi decisamente sopra la media rispetto al resto degli fps odierni, peccato per la trama che è un pò scontata e priva di grossi colpi di scena.

Voto: 8\10
Verfasst am 11. Januar 2018. Zuletzt bearbeitet am 13. April 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
9.9 Std. insgesamt (8.6 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Un bellissimo FPS multiplayer, con un gameplay velocissimo e una grafica che nonostante l'età resta spettacolare.
La maggior parte delle partite si svolgono su mappe molto ampie, dove l'obbiettivo principale è rubare la bandiera avversaria.
Nel gioco si può scegliere tra 3 differenti classi principali: leggera, media e pesante, che differiscono tra loro principalmente per equipaggiamento, punti vita e velocità.
La mapa si può attraversare molto velocemente (anche a 200km/h con le classi leggere) grazie alla combinazione delle 2 abilità di movimento dei personaggi, cioè jetpack e scivolata.
Per vincere una partita non basta un buon gioco di squadra, ma è necessaria anche una grande abilità individuale!
Purtroppo ci sono anche dei lati negativi e non sono da sottovalutare...
Per prima cosa è importante dire che la casa di svuluppo, la Hi-rez (gli stessi che stanno rovinando Paladins in questo momento [ndr]) ha completamente abbandonato il gioco, quindi niente supporto, niente patch, nessun aggiornamento futuro.
L'abbandono da parte degli sviluppatori ha causato un grosso calo di utenza e l'età del gioco (è uscito 6 anni fà) non aiuta, quindi ormai la maggior parte dei server sono vuoti e si trovano poche partite, è brutto da dire ma il gioco sta lentamente morendo.
Ultimo dettaglio, vi sconsiglio il gioco se non avete un ottima connessione, per giocare a Tribes è necessario un ping basso, la velocità di gioco è spesso molto elevata e la maggior parte delle armi sono di predizione, ci sono anche alcune armi hitscan ma sono poche e decisamente inefficaci.
Lo consiglio? Si perchè è gratis e non avete scuse per non dargli un occhiata, se cercate un fps un pò fuori degli schemi l'avete trovato.

Voto: 7\10
Verfasst am 6. Januar 2018. Zuletzt bearbeitet am 13. April 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
51.4 Std. insgesamt (47.1 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Un survival carino, con una grafica pessima ma un ottimo gameplay.
Con il passare del tempo si stà rovinato a causa di una community veramente tossica!

Consiglieresti questo gioco? Ni

Voto: 6\10
Verfasst am 29. Dezember 2017. Zuletzt bearbeitet am 13. April 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
1 Person fand diese Rezension hilfreich
364.8 Std. insgesamt (147.2 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Sarò sincero, non sono un grande fan degli "Hero FPS", le differenze troppo marcate tra i vari personaggi, li rendono spesso sbilanciati e l'enfasi forzata sul gioco di squadra mi urta un po', ma questo Paladins era diverso, mi aveva colpito fin dalla prima partita, aveva delle meccaniche uniche e un grandissimo potenziale.
Perchè parlo al passato? semplice, perchè la verità è che paladins, ultimamente, non ha fatto altro che peggiorare e lo ha fatto ad ogni update.
Gli sviluppatori, probabilmente con l'intento di mantenere alto l'interesse del pubblico, hanno iniziato semplicemente a vomitare tonnellate di contenuti sul gioco, utilizzando tempo e risorse che andavano spese invece nel bilanciare in modo sensato eroi e abilità e soprattutto nel correggere la grande quantità di bug presenti, alcuni anche decisamente gravi.
Quasi ad ogni patch infatti, viene aggiunto un nuovo eroe (al 99% scandalosamente OP), nuove mappe, nuove modalità, nuove skin, Buff e Nerf casuali su personaggi a random; viene aggiunto, modificato o rimosso un certo tipo di "Soldo" dallo shop, e vengono applicati significativi e discutibili cambiamenti nelle meccaniche di gioco, come l'introduzione delle "leggendarie" o il più recente e ancora più triste, "sistema di carte a livelli", che a conti fatti trasforma il gioco in una sorta di PAY TO WIN.
Con questa OB64 sono passate 30 versioni dalla prima volta che ho avviato Paladins, in più di un anno ho visto il gioco crescere e migliorare, ci ho passato le serate con gli amici, l'ho difeso a spada tratta dai fan boy di overwatch e ho visto la umile Hi-Rez alzarsi e far tremare un colosso come Blizzard. Poi l'ho visto cambiare strada e peggiorare lentamente, ho visto una community troppo spesso ignorata, ho visto la umile Hi-Rez diventare la avida Hi-Rez e rovinare, forse per sempre, questo promettente titolo.
Spero che la casa di sviluppo si renda conto degli errori che ha fatto e che sta facendo su questo gioco e si decida a fare marcia indietro.
Se un giorno il gioco si rimetterà sulla buona strada, io sarò lì, pronto a tornare.

Arrivederci Paladins.

Edit: Qualche mese fa sono tornato su Paladins e devo dire che la situazione è notevolmente migliorata, certo ci sono ancora bug e sbilanciamenti vari, alcuni temo ormai impossibili da risolvere se non con un rework completo di alcuni eroi, ma nel complesso il gioco è tornato sulla buona strada e spero ci resti a lungo. Modifico quindi la mia recensione e la trasformo in positiva. GG

Voto: 7,5\10
Verfasst am 18. Dezember 2017. Zuletzt bearbeitet am 28. Dezember 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
6 Personen fanden diese Rezension hilfreich
24.0 Std. insgesamt (22.9 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Sono un fan di Hitman fin dal primo capitolo dell'ormai lontano 2000 e parliamoci chiaro, questo non è un brutto gioco, ma è sicuramente il peggior capitolo della serie.
Il gioco è stato pesantemente "consolizzato" rispetto ai suoi predecessori e presenta quindi svariati difetti che ne intaccano il gameplay, vediamo i principali:
- C'è il "POTERE DELL' ISTINTO" che si ricarica eseguendo azioni stealth e si consuma utilizzandolo, ve lo spiego in parte più avanti...
- lo shooting è stato semplificato e presenta 2 meccaniche discutibili:
1) Negli scontri a fuoco si può usare il "POTERE DELL' ISTINTO" per fermare il tempo, selezionare più bersagli semplicemente cliccandoci sopra e lasciare che 47 li elimini tutti automaticamente.
2) Mirando con il ♥♥♥♥♥♥ di precisione, si può rallentare il tempo e avere una mira stabile al 100%
- Ci sono tonnellate di quick time event, che personalmente odio.
- Il gioco, rispetto ai capitoli precedenti, è estremamente lineare e offre poche possibilità alternative per portare a termine gli incarichi.
- Probabilmente per favorire l'uso del "POTERE DELL' ISTINTO", che ci permette anche di vedere attraverso i muri (WTF?), è stata rimossa la mappa! Fondamentale nei vecchi Hitman per elaborare una strategia, prima e durante le missioni.
Ipoteticamente per lo stesso motivo è stata rimossa anche la possibilità di sbirciare dalle serrature.
- Il sistema dei travestimenti non funziona, anche se 47 è perfettamente travestito, una qualsiasi guardia, distante anche mezzo chilometro, inizierà a sospettare di lui, a meno che non si usi il "POTERE DELL' ISTINTO" che ci permette di mimetizzarci per un breve periodo. Questo fattore rovina un po' l'atmosfera, perchè ci porterà ad agire in modi molto stupidi, obbligandoci, capriola dopo capriola, a nasconderci dietro ogni colonna o muretto e facendoci andare in giro costantemente accovacciati; insomma, per non destare sospetti bisogna essere sospetti!
- La difficoltà è decisamente più bassa, se non vi frega molto di fare un punteggio perfetto a ogni livello, troverete ben poche difficoltà nel completare le missioni.
- I salvataggi non sono più manuali ma a checkpoint, sono orribili e quando caricherete la partita i nemici uccisi ritorneranno in vita (no sense), fortunatamente i bersagli no.
-Non è più possibile personalizzare o potenziare le armi nella storia principale.

In conclusione comunque il gioco è un discreto stealth game, ha una bella grafica, un buon sonoro e una storia carina, ma lo consiglierei solo a chi non ha mai giocato un Hitman, i fan come me, resteranno molto delusi...
Verfasst am 13. Dezember 2017. Zuletzt bearbeitet am 15. Oktober 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
6 Personen fanden diese Rezension hilfreich
14 Personen fanden diese Rezension lustig
1.5 Std. insgesamt
Immaginate che Overwatch e call of duty si conoscano ad una festa in discoteca. Insomma, da cosa nasce cosa e forse è anche colpa di qualche drink di troppo, ma fattostà che finiscono a letto insieme. Da questa incosciente unione, ne nasce una creatura ovviamente deforme e che viene quindi immediatamente abbandonata sulle polverose scale di un vecchio orfanotrofio di periferia.
Qui Lawbrakers trascorre la sua triste infanzia, tra gli altri bambini che non vogliono giocare con lui perchè è strambo e le suore che lo picchiano tutti i giorni.
Poi un giorno, Unreal a Quake vengono a visitare l'istituto, nell'angolo buio di una stanza vuota notano il piccolo Lawbrakers che piange, vedono qualcosa di buono in lui e impietositi decidono di adottarlo.
Il giovane ha ovviamente molti problemi, ma i suoi nuovi genitori sono persone abituate alle sfide dure, con lui sono severi ma giusti, non si arrendono alle prime difficoltà e cercano di fare del loro meglio per insegnargli qualcosa di buono.
La loro determinazione viene almeno in parte premiata, l'ormai adolescente Lawbrakers è ancora un ragazzo problematico, ma ora è più veloce, più abile e più intelligente dei suoi genitori naturali, a tratti sa rendersi divertente ed è pronto per mostrarsi al mondo. Sfortunatamente si trascina ancora dietro alcuni difetti ereditari, che gli impediscono, almeno per adesso, di spiccare veramente il volo.
Chissà, forse crescendo, potrebbe ancora migliorare...

Voto: 5,5\10

Edit: è invece no, è morto! :(
Verfasst am 2. Oktober 2017. Zuletzt bearbeitet am 14. Juni 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
2 Personen fanden diese Rezension hilfreich
1 Person fand diese Rezension lustig
19.2 Std. insgesamt (8.2 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Un classico Fps arena vecchio stile, non porta nessuna novità nel genere, ma quello che c'è funziona e diverte.
Dal lato tecnico, non fa gridare al miracolo, ma grafica e sonoro sono accettabili.
Il gameplay è solido, facile da imparare ma, giustamente, difficile da padroneggiare alla perfezione.
Armi e pickup sono ispirati ai classici del genere.
L'unica vera pecca sono i pochi player online.
Considerando che è stato realizzato da un team di sole 2 persone direi che un 7/10 ci sta.
Verfasst am 1. Mai 2017. Zuletzt bearbeitet am 7. Juni 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
52.9 Std. insgesamt (52.3 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Un buon gioco a tema piratesco, ottimi trama,grafica e sonoro, l'unico difetto il combat system che risulta un po' legnoso, soprattutto nelle prime fasi di gioco.
Il primo Risen era migliore, ma anche questo merita tanto.
voto: 8\10
Verfasst am 1. März 2017. Zuletzt bearbeitet am 25. November 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
5 Personen fanden diese Rezension hilfreich
37.7 Std. insgesamt (10.5 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Cosa dire di Toxikk?
E' davvero un ottimo fps arena! si ispira ai classici (soprattutto UT2004) ma riesce comunque a distinguersi grazie a tante piccole innovazioni, prima su tutte la possibilità di diventare invisibili per pochi secondi grazie alla nostra tuta.
Ben fatte e varie le armi (anche se forse un po' troppo grigie e simili tra loro), quasi tutte derivate dai classici del genere, fatta eccezione per il lanciafiamme (cazzutissimo).
Belle le mappe anche se alcune hanno fin troppi neon e riflessi che ti sparaflesciano un po'.
Grafica e sonoro si assestano su ottimi livelli, soprattutto per un arena.
Gameplay molto buono, veloce e frenetico, merce rara di questi tempi!
In alcune modalità si possono pilotare jeep, piccoli aerei e robottoni giganti!
L'unica vera pecca di questo titolo è la scarsità di giocatori sui server, il gioco è valido ed è pure gratis, dategli una possibilità e non vi deluderà!
Lo consiglio sia agli amanti degli arena in cerca di qualcosa di nuovo, sia a chi si avvicina a questo genere per la prima volta.

voto: 8\10
Verfasst am 15. Januar 2017. Zuletzt bearbeitet am 15. Oktober 2020.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
< 1 ... 12  13  14  15 >
Ergebnisse 131–140 von 141